Dieta e cibo triste? No, grazie!
- Home
- Dieta e cibo triste? No, grazie!
Una delle obiezioni che spesso viene mossa nei confronti delle diete è che i pasti sono ripetitivi e il cibo poco saporito, questo aspetto è sicuramente una della cause che spinge molte persone ad abbandonare il percorso nutrizionale intrapreso.
I condimenti come, burro, margarina e olio, esaltano il sapore dei cibi apportando acidi grassi essenziali ma anche quantità variabili di colesterolo, se poi si prendono in considerazione salse di produzione industriale, tipo Ketchup, l'apporto di grassi e zuccheri aumenta in modo esponenziale così come le calorie.
L'olio extravergine d'oliva (EVO) è il miglior condimento che si possa utilizzare, ricco di antiossidanti e acidi grassi polinsaturi, ma è importante ricordare che è pur sempre un grasso e come tale apporta 9 kcal per grammo.
Quindi anche per quanto riguarda l'olio EVO è importante fare attenzione alle porzioni, le linee guida LARN ne consigliano 20-30 g al giorno, ovvero 2-3 cucchiai da minestra, è importante sottolineare che in questa quantità rientra anche l'olio utilizzato nella preparazione dei cibi ed è proprio per questo motivo che consiglio sempre di utilizzare l'olio a crudo per godere maggiormente delle sue proprietà organolettiche.
Dunque come è possibile variare e vivacizzare l'alimentazione senza eccedere con le calorie?
Tante sono le possibilità, spezie e erbe aromantiche sono usate tradizionalmente per inasaporire e conservare i cibi e il loro consumo può aiutare anche alcune funzioni dell'organismo come ad esempio facilitare la digestione o migliorare l'equilibrio metabolico.
Il limone è uno splendido alleato nella dieta, il suo succo con pochissime calorie è perfetto in molte preparazioni sia dolci che salate, ma se pensate che il limone non possa più sorprendervi provate la mia versione in salamoia perfetta sia con il pesce che con la carne (ricetta qui).
Un'altro condimento spesso poco considerato è la senape, povera in grassi ma ricchissima in sapore, ed è proprio questa sua caratterstica a non incontrare spesso il gusto di molte persone e a tal proposito vi propongo una semplice ricetta per preparare un condimento che sono sicura diventerà il vostro preferito, mettete in un vasetto di vetro unite 3 cucchiai di acqua, 2 cucchiaini di senape, uno di aceto di mele e infine un cucchiaino di olio EVO, chiudete il vasetto e shakerate; potete utilizzare questa emusione per condire le verdure al vapore, il pesce o la classica insalata, si conserva in frigorifero per una settimana.
In questo breve articolo spero di essere riuscita nel mio intento, ovvero suggerire dei piccoli trucchi per permettere alle persone di poter raggiungere i loro obiettivi attraverso un percorso alimentare sano ed equilibrato.